Corso di Tecniche di Coaching ADHD per Professionisti
Lavori in ambito sanitario, educativo, sociale e desideri più strumenti per ottimizzare i risultati con ragazzi, giovani e adulti con ADHD?
Tecniche di ADHD Coaching per Professionisti
Cod. TEC-PRO 5-2026
Iscriviti al corso per acquisire tecniche nuove e concrete

-
22 gennaio - 5 marzo 2026
Giovedì ore 20:45 - 22:45 - 7 incontri
- Termine iscrizioni 15 gennaio 2026 - POSTI LIMITATI
- 9 ECM

Perché iscriversi al Corso di Tecniche di Coaching ADHD per professionisti
Per avere a disposizione più competenze e strumenti specifici per persone con ADHD. In questo modo è possibile ottimizzare l’impegno e creare contesti inclusivi e potenzianti in cui possano far fiorire i loro talenti.

Obiettivi formativi del Corso di Tecniche di Coaching ADHD per professionisti
Il corso trasmette alcune tecniche di base e strumenti del coaching professionale agli operatori interessati ad ottimizzare i risultati del proprio lavoro con ragazzi e persone ADHD.

Destinatari del Corso di Tecniche di Coaching ADHD per professionisti
Psicologi, psicologi del lavoro, psichiatri, neuropsichiatri infantili, educatori, pedagogisti, insegnanti, allenatori sportivi, professionisti socio sanitari ed educativi, ospedali e comunità terapeutiche, servizi educativi e scuole, aziende e contesti organizzativi che desiderano:
Apprendere ed includere alcune tecniche base del coaching ADHD nella propria pratica professionale.
Ottimizzare i risultati del proprio lavoro con ragazzi e persone ADHD.

Metodologia e durata del Corso di Tecniche di Coaching ADHD per professionisti

Professionisti
Cod. TEC-PRO 5-2026
-
22 gennaio - 05 marzo 2026
Giovedì ore 20:45 - 22:45 - 7 incontri
- Termine iscrizioni 15 gennaio 2026
- 9 ECM
Quando un fiore fatica a sbocciare ci si prende cura di tutto il contesto in cui cresce.
Alexander Den Heijer
Iscriviti qui
Compila il form sottostante per ricevere una mail con tutte le informazioni necessarie. Se hai un codice promozionale non dimenticare di inserirlo.
